L’impazienza dei risparmiatori italiani

Investire i propri risparmi a lunga scadenza rende di più. Anche prendersi qualche rischio rispetto al deposito bancario o ai buoni del tesoro permette guadagni […]

Abbonati o acquista la rivista per continuare a leggere questo articolo

Abbonati

Sei già abbonato o hai comprato la rivista?

Accedi
Chi paga il dazio?
2/2025
Chi paga il dazio?

I possibili effetti delle guerre commerciali su redditi e inflazione

 

Nel suo secondo mandato, Donald Trump agisce nella convinzione di non avere limiti. In effetti ha meno vincoli che durante la sua precedente presidenza. Nessuno prova a contraddirlo e anche i famosi contrappesi del sistema americano appaiono indeboliti. I danni delle sue politiche commerciali saranno ingenti e ricadranno su tutti, perché nelle guerre dei dazi ci sono solo perdenti. L’Europa avrebbe l’occasione per imporre moderazione e regole. Il problema è riuscire a parlare con una voce sola, senza affidarsi a relazioni di amicizia presunte speciali.

 

Leggi gratuitamente l’editoriale Trump II è molto peggio di Trump I

Abbonamenti

Scopri le opzioni per abbonarti

Proponiamo un anno di sottoscrizione, ovvero 12 numeri, a prezzo scontato con tre modalità: digitale+cartaceo con spedizione in Italia, solo digitale, solo digitale in inglese.

Abbonati
Subscription