8/2024
Le città celesti
Storicamente luogo di emancipazione e libertà, oggi le città diventano sempre più verticali e sempre più dense. Aumentano le esternalità e i conflitti di interesse, il che rende al contempo più necessario e più difficile l’intervento pubblico. Una sfida per le amministrazioni locali, ma anche per i governi nazionali.
Leggi gratuitamente l’editoriale Cittadini nel mondo
L'Editoriale
ACCADE NEL MONDO
IN QUESTO NUMERO
GRAFICO DEL MESE
SALUTE & ECONOMIA
SOVRANI IN EUROPA
CAPIRE LA FINANZA
UN LIBRO - CINQUE MOTIVI PER LEGGERLO
ECOGIOCHI
Prodotti correlati
-
Non possiamo fare a meno dell’immigrazione
4,90 € – 6,50 €Per essere socialmente accettabile deve essere gestita e non subita Lo avevamo promesso ai lettori e in questo numero di eco lo facciamo: trattiamo dell’immigrazione nei suoi molteplici risvolti, nelle sue contraddizioni. Ne abbiamo sempre più bisogno per riempire posti vacanti e pagare le pensioni, ma al contempo è al centro delle preoccupazioni di molti. Non ci limitiamo a denunciare problemi, errori dei governi, costi evitabili, norme inapplicabili, differenze fra percezioni e realtà su quanti e chi sono gli immigrati. Cerchiamo anche di proporre vie d’uscita, che ci permettano di gestire anziché subire l’immigrazione. Da come riempire le quote di ingressi, a come costruire un percorso per la cittadinanza, a come esternalizzare le frontiere. Leggi gratuitamente l’editoriale La grande contraddizioneScegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Economia e criminalità
4,90 € – 6,50 €La criminalità organizzata distrugge reddito, speranze e lavoro. Combatterla con l’aiuto dell’intelligenza artificiale serve anche a far crescere l’economia, soprattutto nelle aree depresse. Anche l’illegalità diffusa ha costi economici e sociali elevati. L’antidoto in questo caso si chiama cultura e sostegno a chi non ha altre fonti di reddito. Leggi l’editoriale «I costi della criminalità» Disponibile a partire da sabato 13 luglioScegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Apriamo le scuole
4,90 € – 6,50 €Il nostro sistema educativo disperde capitale umano a tutti i livelli: dagli asili nido fino all’università. Per una scuola di qualità servono prima di tutto insegnanti di qualità, ma il Pnrr non è riuscito sin qui a riformare reclutamento, retribuzioni e carriere degli insegnanti. E poi bisogna “aprire” le scuole, in senso letterale e in senso metaforico, per dare opportunità anche a chi proviene da contesti svantaggiati, a partire dai figli degli immigrati. Leggi gratuitamente l’editoriale Il grande spreco Disponibile a partire da sabato 21 settembreScegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Chi paga il dazio?
4,90 € – 6,50 €I possibili effetti delle guerre commerciali su redditi e inflazione Nel suo secondo mandato, Donald Trump agisce nella convinzione di non avere limiti. In effetti ha meno vincoli che durante la sua precedente presidenza. Nessuno prova a contraddirlo e anche i famosi contrappesi del sistema americano appaiono indeboliti. I danni delle sue politiche commerciali saranno ingenti e ricadranno su tutti, perché nelle guerre dei dazi ci sono solo perdenti. L’Europa avrebbe l’occasione per imporre moderazione e regole. Il problema è riuscire a parlare con una voce sola, senza affidarsi a relazioni di amicizia presunte speciali. Leggi gratuitamente l’editoriale Trump II è molto peggio di Trump IScegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto